Componenti principali: derivati dell’alcol cinnamilico (rosavina, rosina, rosarina), feniletanoli, olio essenziale, flavonoidi.
Attività principali: tonico-adattogena, immunostimolante, migliora il tono dell’umore, lipolitica.
Tradizionalmente utilizzata per migliorare l’adattamento nei momenti di intenso stress psicofisico, come tonico nell’attività sportiva, per rinforzare le difese immunitarie, migliorare il tono dell’umore e coadiuvante nelle diete per controllare la fame nervosa.
Modo d’uso: in infusione di un cucchiaino di radice in una tazza di acqua bollente per 10 minuti, filtrare e bere 1 o 2 tazze al giorno, preferibilmente al mattino o nel primo pomeriggio.
Controindicazioni e precauzioni d’uso: evitare l’assunzione di preparati a base di Rodiola se si assumono farmaci immunosoppressori in quanto potrebbe diminuirne l’efficacia.
In mancanza di dati riguardanti l’utilizzo in gravidanza e allattamento, se ne sconsiglia l’assunzione.
Le informazioni presenti su questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non sostituiscono le prescrizioni mediche.
I prodotti erboristici non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Poichè non si tratta di farmaci, i risultati non sono garantiti e possono variare da persona a persona.